La rigenerazione ossea in odontoiatria: di cosa si tratta ed i tempi di ripresa
La rigenerazione ossea è una procedura deputata al rispristino della parte ossea strutturale che risulta perduta o danneggiata.
La rigenerazione ossea è una procedura deputata al rispristino della parte ossea strutturale che risulta perduta o danneggiata.
In questo articolo, esploreremo insieme i danni ai denti causati da traumi e forniremo informazioni sulla loro natura, nonché alcuni consigli su come comportarsi nel caso in cui tu, un conoscente o un familiare dovesse subire tale inconveniente.
Un ascesso dentale è un’infezione batterica che si può verificare in diverse aree vicino al dente. Le cause possono essere diverse, dalla carie non trattata ad una frattura, passando per qualunque trauma o intervento odontoiatrico.
Il bruxismo è un disturbo che affligge molte persone, ma spesso viene trascurato o sottovalutato.
Si tratta di una condizione in cui la persona digrigna o serra i denti, soprattutto durante la notte, causando usura ai denti, alle gengive e all’apparato masticatorio.
Il sorriso è uno dei tratti distintivi di una persona pertanto è di fondamentale importanza prendersi cura della salute della bocca e dei denti ogni giorno cercando di adottare fin da piccoli, sane abitudini quotidiane come, per esempio, lavarsi i denti subito dopo ogni pasto, passare con cura il filo interdentale ed eseguire con regolarità controlli e sedute di igiene dentale dal proprio dentista di fiducia.
Sicuramente avrai sentito parlare di ortodonzia infantile, soprattutto se sei da poco diventato genitore.
Tuttavia, anche se hai compreso il campo d’azione di questa disciplina, non sempre è chiaro quale sia il suo vero significato.
L’inclusione dentale è un problema che riguarda il cavo orale e si manifesta quando i denti erompono in parte oppure restano all’interno dell’osso.
Se possiedi un apparecchio ai denti, chiamato in termine medico apparecchio ortodontico, saprai quanto questo sia importante per risolvere i difetti o le anomalie a carico dell’allineamento dentale, sia per l’arcata superiore che per quella inferiore.
Quella del palato stretto è una condizione molto comune in ambito dentistico, che colpisce indistintamente grandi e piccoli e può essere corretta ricorrendo a un apparecchio mobile o fisso a seconda delle età.
Nell’immaginario collettivo, purtroppo, si tende a credere che ricorrere al dentista sia una scelta saggia da prendere solo nel momento in cui si avvertono evidenti dolori ai denti.
Se avverti disturbi gengivali o ti accorgi che qualcuno dei tuoi denti non è saldamente ancorato alla propria sede, potresti soffrire di problematiche infiammatorie – quali una gengivite o una parodontite – che potrebbero rivelarsi complicate da risolvere, se ignorate per troppo tempo.
Nel corso della vita può capitare di perdere denti per vari motivi, pregiudicando il sorriso e subendo un impatto negativo a livello fisico e psicologico.
Le cause possono essere molteplici e vanno dal trauma improvviso a seguito di un incidente ad alcune malattie degenerative, come ad esempio la piorrea.
Se devi rivolgerti allo studio dentistico per un trattamento di qualsiasi natura, devi anche preoccuparti dell’igiene e della sterilità strumentale, in quanto si tratta della tua salute, la cosa più importante che possiedi.
All’interno dello studio dentistico troviamo diversi attrezzi che utilizziamo per prenderci cura dei tuoi denti.
I denti sono importanti ed è per questo motivo che bisogna prestare particolare attenzione nel curarli, per evitare che nel tempo, possano ammalarsi e danneggiarsi.
Oltre ad aspetti strettamente legati alla salute, devi sapere, che anche avere i denti gialli è un problema non di poco conto dal punto di vista estetico.
I problemi odontoiatrici continuano a rappresentare uno dei fattori patologici che impattano maggiormente sulla qualità della vita delle persone.
Spesso esistono problemi dentali che insorgono a causa di un progressivo e graduale indebolimento della costituzione dei denti, provocato da vari fattori che possono diventare molto pericolosi se non trattati e diagnosticati adeguatamente.
L’amalgama dentale è stato un materiale utilizzo per anni in medicina odontoiatrica e che, di recente in base alle nuove scoperte mediche e scientifiche, ha perso via via il suo utilizzo. Dal primo luglio 2018 è un materiale vietato in pazienti gravide, sotto i 15 anni, nefropatici, ecc..ed il suo smaltimento, già rifiuto speciale, viene…
Hai mai sentito parlare del fluoro? Molto probabilmente si, data l’etichetta che trovi su qualsivoglia dentifricio disponibile sul mercato. Ti sei mai chiesto perché venga utilizzato questo componente nei dentifrici? Sai benissimo quanto l’igiene del cavo orale sia di fondamentale importanza per mantenere questo delicato distretto anatomico nel miglior stato di salute possibile, anche perché…
I problemi legati alla dentatura possono comportare complicazioni fisiche significative, oltre a causare disagi psicologici che possono creare vere e proprie difficoltà. Per questo motivo è fondamentale rivolgersi ad uno studio in cui lavorano professionisti che sappiano ascoltare il paziente, considerando la persona a 360 gradi per aiutarla a trovare la soluzione su misura nell’ottica…
La gravidanza è un momento di gioia nella vita di uomini e donne che attendono il loro figlio. La donna, in particolare, è la persona protagonista della sua condizione che è particolarmente delicata e come tale richiede diverse attenzioni sia nella vita di tutti i giorni quanto nell’eventualità di doversi rivolgere a pratiche mediche. Ad…
Resine estetiche composite: come migliorare il tuo sorriso in modo non invasivo Le recenti scoperte in materia odontoiatrica spalancano le porte alle resine dentali: versatili e funzionali. Le resine dentali estetiche servono per coprire le piccole imperfezioni che caratterizzano la dentatura delle persone, in seguito, ad esempio, a interventi di ortodonzia oppure a causa di…
L’igiene orale ha un’importanza fondamentale per la salute della bocca; infatti, se effettuata correttamente previene varie patologie legate appunto al cavo orale. Non lavarsi i denti nella maniera giusta può portare nel tempo alla formazione di carie, infiammazione delle gengive e, nei casi più gravi, potresti addirittura perdere uno o più denti. Ecco perché è…
Alterazione della masticazione, usura, crepe e frattura dei denti: sono le problematiche più comuni provocate dal bruxismo. Serrare i denti di giorno è una sintomatologia da stress ma il bruxismo interferisce anche con il sonno alimentando la roncopatia, ovvero, la versione notturna di questa patologia che causa i danni maggiori. Bruxismo e Roncopatia: cosa sono? Il…
A volte può capitare che la mandibola può emettere un suono simile a un click. Quando scrocchia e fa rumore è naturale domandarsi il motivo di questa manifestazione che si verifica in particolare quando si apre la bocca in modo eccessivo. In situazioni più serie a volte può accadere che la bocca rimanga bloccata. Tale…
Ascesso parodontale: cos’è? Un ascesso dentale è una sacca di batteri ripiena di pus, situata a livello gengivale. Ci sono due forme principali di ascesso dentale: l’ascesso apicale o periapicale che colpisce la radice del dente; l’ascesso parodontale colpisce invece, i tessuti di supporto del dente. Molto spesso, l’ascesso parodontale è legato alla parodontite, un’infiammazione del…
Includere la pulizia della lingua nella propria routine quotidiana della cura del cavo orale è molto importante. La microflora che risiede in quest’area della bocca, infatti, può determinare l’insorgere di patologie o una sgradevole alitosi. Attraverso un’adeguata igiene orale si previene l’insorgere di queste problematiche e in questa guida approfondiremo il perché è necessaria la…
Doloroso, fastidioso e capace di provocare gonfiore e difficoltà nella masticazione, l’ascesso nel dente del giudizio è una patologia che va trattata immediatamente, onde evitare che la proliferazione dei batteri (sottostante all’ascesso stesso), possa portare a delle complicazioni e compromettere ulteriormente la salute orale generale del paziente. Si tratta di una delle patologie più fastidiose…
L’igiene dentale è fondamentale per la salute e necessita di costanti cure e visite periodiche presso cliniche specializzate. Una buona pratica consigliata dai dentisti è quella di sottoporsi con cadenza regolare all’ablazione del tartaro o detartrasi, anche detta comunemente pulizia dentale. Cos’è l’ablazione del tartaro Lavarsi i denti quotidianamente è un’abitudine importante per una corretta…
Che cos’è la tasca gengivale? La tasca gengivale è una proliferazione della gengiva che si sviluppa in seguito ad un eccessivo aumento del solco parodontale a causa della placca e del tartaro. Il solco gengivale (parodontale) è un canale poco profondo e piuttosto stretto posizionato tra la superficie dentale da un lato e l’epitelio gengivale…
Rapporto tra cure dentali e postura Denti e postura sono due aspetti del nostro corpo collegati molto strettamente, come è stato dimostrato attraverso numerose ricerche scientifiche, ortopediche e fisiatriche. I problemi di malocclusione dentale possono infatti ripercuotersi negativamente sui muscoli di testa, collo e schiena, condizionando gli atteggiamenti posturali e causando l’insorgenza di sindromi dolorose.…
Oltre che dal punto di vista estetico, un dente scheggiato rappresenta un problema anche funzionale in quanto la rottura della sua lamina può provocare numerose conseguenze. Le cause principali per cui un dente si scheggia sono le seguenti: cadute accidentali con traumi a livello del cavo orale; conseguenza di masticazione di cibi eccessivamente duri (come…
Per la prima visita dentistica è assolutamente consigliabile richiedere la consulenza di personale specializzato ed esperto: per quanto la preparazione dei giovani medici o dei tecnici di odontoiatria neolaureati sia indubbiamente valida e di grande prestigio, dei dentisti e degli operatori sanitari con maggiore esperienza potrebbero essere in grado di osservare delle piccole anomalie o patologie al loro esordio.
Quando parliamo di implantologia flapless (detta anche implantologia transmucosa), ci riferiamo a una tecnica odontoiatrica che consente di installare un impianto dentale in modo mini invasivo, senza tagliare ed aprire la gengiva con lembi e quindi senza l’uso del bisturi.
La vera qualità oggi in odontoiatria è quella dove viene applicata una vera e propria politica improntata sui procedimenti e sui protocolli standard che sono evidenziati nelle linee guide ANDI, dove la salute del paziente è la principale preoccupazione. Inoltre, anche l’empatia e la disponibilità dello staff rappresentano un sintomo di qualità.
Ti sarà successo di avere dei capogiri e di non capirne la causa, oppure hai indagato con controlli e visite mediche ma non sei riuscito ancora a capire di preciso da cosa dipendono.
Di solito la prima cosa che i medici controllano sono le orecchie, per verificare che non siano presenti infezioni (OTITI), in quanto l’equilibrio che manteniamo sia quando camminiamo che quando stiamo semplicemente in piedi da fermi, dipende da un delicato meccanismo proprio dell’orecchio interno.
L’anestesia indolore dal dentista e l’odontofobia Come vincere la paura del dentista La prima cosa che spaventa i pazienti è il dolore. È proprio per tale motivo che tanti pazienti, soprattutto tra i più piccoli, hanno la nota paura del dentista, scientificamente definita “odontofobia“. Per una piccola percentuale di persone si tratta di un timore…
La parodontite identifica una malattia infettiva batterica che interessa principalmente i tessuti all’interno della bocca. Si tratta di una delle principali cause di perdita dei denti.
Studi e ricerche scientifiche condotte negli anni, hanno dimostrato che questa malattia è responsabile del 40% di denti persi in un adulto.
Carie, traumi, devitalizzazione o incidenti più o meno gravi possono comportare la rottura dei denti, danneggiando gravemente la bellezza e la salute della dentatura.
In questi casi, per ripristinare la situazione, è necessario ricorrere a delle tecniche di odontoiatria, in modo da ricostruire il dente danneggiato, che sia un canino, un incisivo o un molare.
L’edentulia parziale è la perdita di alcuni singoli elementi dentari, mentre la edentulia totale si riferisce alle arcate ormai prive di qualsiasi elemento dentario. Quest’ultimo caso è più frequente nelle persone della terza età, ma può verificarsi anche prima, se ci sono infezioni non curate in seguito alla parodontite, nota anche come “piorrea”.
La cura canalare, nota anche come devitalizzazione, è una cura endodontica che viene utilizzata per risanare un dente gravemente danneggiato o infetto.
Una delle problematiche più frequenti, soprattutto tra i giovani sono i cosiddetti denti sporgenti. Con questo termine si indica quella che in termini scientifici viene definita una malocclusione, cioè uno scorretto allineamento delle arcate dentarie o erroneo sviluppo della struttura ossea del mascellare e mandibola, che può colpire indistintamente sia la parte superiore della bocca…
In qualità di progettista e applicatore delle protesi dentarie mobili, il dentista si occupa anche della sostituzione dei denti naturali che mancano. Ecco, pertanto, i nostri consigli per la tua dentiera o protesi totale rimovibile.
L’implantologia dentale consente di sostituire i denti perduti con degli impianti endossei. Questi sono dei dispositivi a vite realizzati in titanio, materiale biocompatibile utilizzato anche nella realizzazione delle protesi ortopediche. Esistono due principali tipologie di impianti dentali: tale consente di sostituire i denti perduti con degli impianti endossei. Questi sono dei dispositivi a vite realizzati in titanio.
Più specificamente col termine piorrea si indica quella malattia in cui si verificano tre situazioni in contemporanea, e cioè fuoriuscita di sangue e pus dal parodonto con conseguente mobilità del dente colpito dalla piorrea e successiva incapacità di svolgere in maniera corretta la propria funzione di masticazione.
Che il fumo sia in grado di provocare dei gravi danni ai polmoni non è un segreto per nessuno ormai, ma non sono in tanti a sapere che possa influire negativamente anche sulle gengive e sui denti.
Con il termine agenesia dentale ci si riferisce alla mancanza congenita, ovvero dalla nascita, di uno o più denti in un individuo.
Il termine, nel gergo medico, viene usato per indicare un problema piuttosto frequente in materia di malattie dentali, che oggi interessa ben il 5% della popolazione.
La recessione gengivale consiste nell’allontanamento delle gengive dai denti, a causa della loro ‘’ritirata’’. Si può notare facilmente perché una parte della radice della dentatura rimane scoperta
Quando parliamo di dentifricio la prima domanda che sorge spontanea è: qual è il migliore? Diciamo che non esiste un dentifricio migliore in assoluto poiché in commercio sono presenti diverse tipologie ognuna adatta alla propria specifica situazione.
Vi è, infatti, una vasta gamma di dentifrici in commercio, quelli anticarie al fluoro, quelli per l’alito fresco, per la parodontite, anti placca e anti tartaro, per denti sensibili, ognuno di essi, come detto sopra, può rappresentare la scelta migliore in base alle proprie esigenze.
I terzi molari, chiamati anche denti del giudizio, solitamente fuoriescono dal sistema osso/gengiva in un’età compresa tra i 17 e i 25 anni.
Si tratta di quattro denti che si dividono tra l’arcata superiore e quella inferiore.
Molte persone soffrono o soffriranno, nel corso della loro vita, di problemi odontoiatrici. Uno dei più diffusi è l’ascesso dentale, derivante da infezioni batteriche alla bocca, che causa diversi disturbi e dolori che – affliggendo in primis l’apparato mandibolare – inficiano molto la vita delle persone, con disagi anche nelle attività quotidiane quali mangiare, sorridere e a volte anche parlare.
Il sorriso è una delle espressioni più belle da vedere sul volto di una persona. Esso apporta innumerevoli benefici all’organismo, fa bene alla mente e al cuore e permette di affrontare la vita con positività e grande entusiasmo. Insomma, rende la vita assai più bella sia per te che per chi ti circonda.
Chi non ha mai sofferto di alitosi nella propria vita? È una situazione particolarmente imbarazzante, e può essere transitoria o che dura nel tempo, ma in entrambi i casi si avverte un profondo disagio e spesso questo problema spinge ad evitare i contatti sociali. Scopriamo insieme cos’è, le principali cause e come sconfiggerla in modo definitivo.
È scientificamente provato come la sinusite e il mal di denti possano avere un legame, causato dalla posizione dei seni paranasali mascellari.
Fortunatamente, è possibile porre rimedio al dolore che ne consegue. Coloro che sono affetti da sinusite conoscono bene quanto sia insopportabile il dolore al volto che ne deriva, oltre alla sensazione di congestione a livello nasale. In questo articolo vedremo come la sinusite può causare il mal di denti, in quanto l’arcata dentaria viene coinvolta, e quali sono i rimedi per questo fastidioso dolore.
Si hanno sempre molti dubbi riguardo l’utilizzo del filo interdentale, se esso sia davvero utile, sul perché usarlo e come farlo nel modo corretto. Se anche tu te lo chiedi spesso, allora questi consigli possono darti tutte le risposte di cui hai bisogno.
La principale forma di risoluzione del problema dei denti storti, utilizzata nella maggioranza dei casi, è rappresentata dall’apparecchio ortodontico. Si tratta di un dispositivo che viene impiegato specialmente nell’ambito dell’ortodonzia, ovvero quella branca finalizzata a diagnosticare e risolvere difetti di occlusione e di allineamento delle arcate dentarie e dei denti in generale.
Il mal di denti è un dolore generico, spesso difficilmente sopportabile e molto fastidioso, che si manifesta attraverso spasmi circoscritti e fitte penetranti.
Generalmente c’è un dente colpito, con il dolore che tende ad estendersi, in maniera progressiva, verso i denti adiacenti e i tessuti gengivali confinanti. Nei casi più gravi può essere coinvolto addirittura l’osso alveolare di sostegno.
Ci sono casi in cui il legame tra postura e mal di denti è molto stretto, in quanto è alla base di stati dolorosi che possono riguardare la schiena, provocare cefalee e altri disturbi dell’apparato muscolo scheletrico.
La malocclusione dentale è un disturbo osteoarticolare delle arcate che sono disallineate rispetto alla normale posizione che dovrebbero avere. Si crea così un disequilibrio che si evidenzia nella chiusura del morso che non combacia.
Le più moderne tecniche odontoiatriche sono riuscite nell’intento di ridurre al minimo i disagi che seguono gli interventi.
Tuttavia, ci sono comunque delle norme da seguire dopo un intervento chirurgico generico o di implantologia dentale, che vanno rigorosamente rispettate per non compromettere il risultato o provocare danni ai tessuti e agli impianti stessi.
Hai mai sentito qualche falso mito sulla cura dei denti?
In generale, vengono definiti con questa espressione gli accorgimenti fatti in casa, alcuni dei quali derivanti dalla tradizione popolare, legati alla cura e all’igiene dentale.
Avere dei denti sani e un sorriso smagliante è un ottimo biglietto da visita quando si interagisce con le altre persone.
Per ottenere una bocca priva di difetti importanti e sempre pulita è opportuno sottoporsi a controlli periodici da parte di un professionista dell’igiene dentale ma soprattutto fare la propria parte con il lavaggio quotidiano in casa.
La pulpite dentale è un’infiammazione della polpa dentale. Questa è la parte più interna e vitale della struttura del dente, e comprende vasi sanguigni, cellule odontoblastiche, tessuto connettivo molle, nervi e fibroblasti. La pulpite provoca dolore e sensibilità.
Sono davvero tante le persone che hanno paura del dentista, soprattutto durante la prima visita. Mentre alcuni pazienti riescono a superarla e a lasciarsi curare, una volta risolti i dubbi iniziali, molti altri dimostrano di essere veramente terrorizzati durante le visite odontoiatriche.
È stato riscontrato che i fumatori hanno molte più chance di vedere fallita un’operazione di impianto dentale, poiché la nicotina tende ad agire in maniera del tutto negativa nella fase successiva all’installazione.
Numerosi sono pertanto gli svantaggi di chi fuma
L’uso dello scanner potrà favorire un miglioramento del dialogo tra te e il tuo dentista, perché conoscerai nei particolari il tuo stato di salute del cavo orale e avrai maggiori informazioni per decidere sulle terapie più idonee al tuo caso.
Sarà, insomma tutto più chiaro e più semplice, perché le informazioni che si possono ottenere con lo scanner intraorale rendono le sedute più brevi e i risultati arrivano prima.
Cosa sono e perché si formano le macchie sui denti Le cause delle macchie sui denti sono diverse e dipendono da vari fattori che riguardano sia il tipo di alimentazione che alcune abitudini dannose e la amelogenesi imperfetta , patologia che colpisce i processi di neoformazione dello smalto in fase di crescita. Il meccanismo…
Nel caso di una scheggiatura che interessi in modo esteso il dente e le aree circostanti si possono utilizzare le corone protesiche. Queste ultime sono utili quando la porzione del dente che hai perso è particolarmente estesa.
La corona protesica, chiamata impropriamente anche “capsula”, avvolge e ricopre completamente il dente, che prima deve essere sottoposto a una limatura.
Nei nostri ambulatori le metodiche di registrazione in protesi non contemplano più la fastidiosa presa dell’impronta tramite l’utilizzo di paste ma scannerizzando digitalmente le arcate dentarie con uno scanner intraorale, che permette al nostro Laboratorio Odontotecnico l’esecuzione di Protesi Fisse estremamente precise e molto performanti dal punto di vista anatomico-funzionale.
La paura del dentista, conosciuta col nome di stomatofobia, consiste in un insieme di manifestazioni psicosomatiche di varia intensità.
Chi soffre di questo disturbo viene colpito da sudorazione profusa, tremori, capogiri, nausea, tachicardia e difficoltà respiratorie, tutte le volte che si accomoda sulla tanto temuta poltrona.
Hai mai sperimentato una sensazione di dolore o una fitta particolarmente intesa subito dopo aver assaggiato un po’ di gelato o un cucchiaio di zuppa calda?
Nel corso della vita, per svariati motivi, hai perso uno oppure più denti? Si tratta di una situazione patologica che in gergo tecnico scientifico viene definita Edentulia.
L’acufene rappresenta uno dei disturbi psicofisici più frequenti, diffusosi negli ultimi anni, si tratta infatti di un disagio molto comune. Questo viene definito come un rumore fantasma, in quanto è reale all’interno del sistema uditivo di un individuo, ma nella maggior parte dei casi non è generato da fonti o sorgenti esterne.
Le carie nei dentini da latte possono causare problemi nel normale sviluppo della dentatura definitiva. Curare la salute dei nostri denti è importante…
Avere un regime alimentare adeguato alle esigenze del tuo corpo, ti permette di ritrovare il giusto peso forma ma anche di mantenere in salute il tuo cavo orale e soprattutto i denti.
Quando si parla di parodontite si fa riferimento ad una specifica infiammazione di origine batterica che colpisce inizialmente le gengive e che può arrivare fino ai tessuti che sostengono i denti cioè il legamento parodontale.
La cura dei denti da latte, seppur destinati a cadere nell’arco di pochi anni, è indispensabile per la salute e lo sviluppo armonico della bocca del bambino. Fin dalla loro eruzione, vanno puliti e osservati per verificare che restino in sede fino alla caduta fisiologica.
Rispetto a qualche decennio fa, le possibilità offerte dalla moderna scienza odontoiatrica permettono di prendersi cura molto più facilmente della propria igiene orale e, soprattutto, di rimediare in maniera efficace e duratura a tutte quelle problematiche che causano la perdita di uno o più denti.
Per il 40esimo anno consecutivo, ANDI, l’Associazione Nazionale Dentisti Italiani ha organizzato per ottobre il Mese della Prevenzione Dentale.
Ad ottobre, come gli altri anni, potrai prenotare la tua visita odontoiatrica gratuita presso gli studi dentistici aderenti all’iniziativa e, tra le novità di quest’anno, avrai anche la possibilità di effettuare un test gratuito per la valutazione del pH salivare.
La malocclusione è uno dei principali fattori che possono causare una patologia dell’articolazione temporo-mandibolare. Oggi esistono diversi trattamenti per affrontare e risolvere questo comune problema, ma grazie all’evoluzione delle tecnologie del settore odontoiatrico, si è arrivati a poter sfruttare sistemi di analisi digitalizzata come il T-Scan. Questo innovativo strumento permette di valutare in modo molto…
Il bruxismo è la tendenza a compiere movimenti mandibolari inconsci che portano a digrignare (sfregare) o stringere i denti durante il sonno,( e non solo….) con il risultato di usurarne la superficie. In presenza di questo disturbo le arcate dentarie, che dovrebbero toccarsi solo durante la masticazione e durante la deglutizione, entrano in contatto tra loro in sovraserraggio a causa dell’iperattività dei muscoli masticatori, che si contraggono.
Avrai probabilmente provato almeno una volta nella vita quella brutta sensazione di quando ti prendono un’impronta, per non parlare del sapore del materiale che viene messo all’interno della bocca. Per anni l’unico modo per prendere l’impronta dentale era questo. Fortunatamente non è più così: esiste infatti una rivoluzionaria tecnica odontoiatrica, chiamata impronta digitale dentale. Scopriamo…
L’esecuzione di un’anestesia in odontoiatria, e soprattutto secondo il protocollo degli ambulatori Merident, viene svolta rispettando una serie di procedure ben definite che permettono di rispettare la vera salute del paziente e offrire un approccio positivo.
Negli ambulatori si utilizza il sistema BlancOne®, il quale grazie all’energia della luce e a speciali fotosensibilizzatori riesce a scindere il principio attivo sbiancante (perossido di idrogeno) in ossigeno altamente reattivo alla “velocità della luce”.
Lo sbiancamento dei denti è un trattamento estetico molto richiesto che aiuta a migliorare il proprio sorriso. Molte persone, infatti considerano fondamentale avere denti bianchi e quindi poter sfoggiare un sorriso perfetto, in modo tale da sentirsi non solo più sicure ma anche apparire ed essere più convincenti nei rapporti sociali o nelle relazioni in ambito lavorativo.
Il corretto ed efficace “mantenimento” di una buona igiene orale, prevede una serie di specifiche e fondamentali “indicazioni”, le quali vanno seguite con scrupolosità e costanza dal paziente.
Soprattutto negli ultimi anni, con l’avvento di nuove tecnologie e tecniche digitali, anche in campo odontoiatrico c’è stata una netta evoluzione verso alcune nuove metodologie.
Nell’ambito dell’odontoiatria, l’estetica è un concetto strettamente riconducibile al pensiero di bellezza.
In questo caso, l’estetica si occupa di soddisfare le esigenze del paziente intervenendo sull’aspetto dei denti, modificandone le forme, il posizionamento e i colori.
Da diversi anni si è capito che il lavoro sinergico tra gli specialisti in ambito medico ed odontoiatrico è la scelta vincente per raggiungere l’obiettivo principale: la cura del paziente.
Il protocollo terapeutico, per il riequilibrio cranio-mandibolare, è costituito da diverse fasi, in base alle esigenze di ogni paziente.
Nei nostri Ambulatori, la fase diagnostica STRUMENTALE, per il riequilibrio cranio-mandibolare in odontoiatria, prevede l’utilizzo di apparecchiature ad alto livello tecnico.
La nostra professionalità per la cura occluso-posturale dei nostri pazienti All’inizio degli anni 2000 negli Ambulatori Odontoiatrici Merident abbiamo ampliato la nostra visione di diagnosi e cura, sulla base di nuove conoscenze in ambito occluso-posturale. Il Dr. Gianluca Merisio, Direttore Sanitario Merident con i suoi collaboratori, da anni approfondisce l’aggiornamento della materia per poter offrire…
La Protesi Mobile Totale ad appoggio e ritenzione Muco-Gengivale, trova la sua indicazione nel paziente edentulo, che per molteplici cause, abbia subito la perdita completa di tutti gli elementi dentari.
La Protesi Fissa su elementi naturali o su Impianti Osteointegrati è la riabilitazione protesica per eccellenza in quanto riproduce e sostituisce gli elementi naturali dando risultati estetici e funzionali assolutamente di alto livello.
Con il termine tasche gengivali, intendiamo un aumento patologico dello spazio che si trova tra la superficie del dente e l’epitelio della gengiva.
Carie, gengive infiammate… sono problematiche comuni alla maggior parte delle persone. Chi, almeno una volta nella vita, non ha dovuto ricorrere con una certa urgenza alle cure di un dentista per eliminare un dolore persistente e fastidiosissimo?
Per fortuna in Italia esistono studi di professionisti competenti e più che affidabili, una vera eccellenza del nostro Paese, sempre in grado di assistere la clientela anche in periodi di grande difficoltà, come ad esempio quello che l’intera collettività sta attraversando da qualche mese a questa parte a causa dell’emergenza sanitaria per il Coronavirus.
Per parodontologia si intende quella particolare branca dell’odontoiatria il cui campo d’azione è rappresentato dalla cura di tutte le affezioni che interessano i tessuti situati intorno al dente.
Da sempre alla Merident ci siamo dedicati allo sviluppo, all’approfondimento e alla specializzazione della Pedodonzia Odontoiatria pediatrica. L’Odontoiatria moderna non può trascurare una attenta terapia dentale pediatrica ed è per questo motivo che noi alla Merident, grazie al nostro personale qualificato, curiamo i nostri piccoli pazienti compresi tra i 5 ed i 14 anni, con…
La “Filosofia” MERIDENT garantisce un alto livello di Qualità Terapeutica unitamente ad un completo Servizio Generale di Assistenza.
ll paziente che si appresta ad usufruire dei nostri servizi riceve fin da subito la nostra propensione verso tecniche e metodologie di lavoro ad alto livello qualitativo che quotidianamente vengono seguite presso i nostri ambulatori.
Avere un bel sorriso è molto importante, è il nostro primo biglietto da visita, ci può dare più sicurezza e ci fa star bene.
Avere problemi ai denti, per alcune persone, può rappresentare un vero disagio, che impedisce di rapportarsi in modo naturale e spontaneo con il prossimo.
Il campo dell’odontoiatria prevede molte ramificazioni, ma non bisogna dimenticare che esiste una giusta cura per ogni età ed un ambito che richiede molte più attenzioni e rispetto è quello che riguarda il paziente geriatrico, per l’insieme di variabili che entrano in gioco, come farmaci assunti e patologie presenti.
Quando siamo dal dentista può capitare di notare l’accuratezza con cui gli strumenti vengono utilizzati e la scrupolosa cura con cui vengono…
Tutto quello che c’è da sapere sulle tecniche utilizzate in questa terapia.
Il concetto di anestesia nell’ambito del mondo dell’odontoiatria, è di fondamentale importanza nell’attività di un dentista…
L’accoglienza di ogni paziente inizia fin dalla prima telefonata allo studio, in genere questo rappresenta il biglietto da visita e dona un’impressione che è poi difficile cambiare.
E’ diffuso anche negli adulti, il timore o la diffidenza verso il dentista per diversi motivi, la paura del dolore, i pregiudizi verso un nuovo medico…
La pratica degli impianti dentali o meglio conosciuta come “Implantologia” oggi significa poter riabilitare l’occlusione del nostro paziente con denti fissi e con alta predicibilità. Esso è infatti un trattamento atto a sostituire e reintegrare la dentatura mancante e ripristinare una corretta funzione dell’apparato masticatorio.
Negli ultimi anni l’apparato stomatognatico, inteso non solo come bocca ma più estesamente come tutta l’importante…
Mi pare argomento interessante vista la diatriba aperta tra alcuni osteopati estremisti che la vietano assolutamente e alcuni ortodonzisti…
La Compressione cranica risulta da un avvicinamento in senso antero-posteriore e/o latero-mediale…