Malocclusione dentale: sintomi e cura

La malocclusione dentale è un disturbo osteoarticolare delle arcate che sono disallineate rispetto alla normale posizione che dovrebbero avere. Si crea così un disequilibrio che si evidenzia nella chiusura del morso che non combacia.
Le norme da seguire dopo un intervento chirurgico generico o di implantologia

Le più moderne tecniche odontoiatriche sono riuscite nell’intento di ridurre al minimo i disagi che seguono gli interventi.
Tuttavia, ci sono comunque delle norme da seguire dopo un intervento chirurgico generico o di implantologia dentale, che vanno rigorosamente rispettate per non compromettere il risultato o provocare danni ai tessuti e agli impianti stessi.
I falsi miti sulla cura dentale

Hai mai sentito qualche falso mito sulla cura dei denti?
In generale, vengono definiti con questa espressione gli accorgimenti fatti in casa, alcuni dei quali derivanti dalla tradizione popolare, legati alla cura e all’igiene dentale.
Le norme da seguire dopo un intervento chirurgico generico o di implantologia

Le più moderne tecniche odontoiatriche sono riuscite nell’intento di ridurre al minimo i disagi che seguono gli interventi.
Tuttavia, ci sono comunque delle norme da seguire dopo un intervento chirurgico generico o di implantologia dentale, che vanno rigorosamente rispettate per non compromettere il risultato o provocare danni ai tessuti e agli impianti stessi.
Spazzolino da denti: come scegliere quello giusto?

Avere dei denti sani e un sorriso smagliante è un ottimo biglietto da visita quando si interagisce con le altre persone.
Per ottenere una bocca priva di difetti importanti e sempre pulita è opportuno sottoporsi a controlli periodici da parte di un professionista dell’igiene dentale ma soprattutto fare la propria parte con il lavaggio quotidiano in casa.
Pulpite dentale: cos’è e come curarla

La pulpite dentale è un’infiammazione della polpa dentale. Questa è la parte più interna e vitale della struttura del dente, e comprende vasi sanguigni, cellule odontoblastiche, tessuto connettivo molle, nervi e fibroblasti. La pulpite provoca dolore e sensibilità.
Odontofobia: cos’è e come superarla

Sono davvero tante le persone che hanno paura del dentista, soprattutto durante la prima visita. Mentre alcuni pazienti riescono a superarla e a lasciarsi curare, una volta risolti i dubbi iniziali, molti altri dimostrano di essere veramente terrorizzati durante le visite odontoiatriche.
Il fumo danneggia gli impianti dentali?

È stato riscontrato che i fumatori hanno molte più chance di vedere fallita un’operazione di impianto dentale, poiché la nicotina tende ad agire in maniera del tutto negativa nella fase successiva all’installazione.
Numerosi sono pertanto gli svantaggi di chi fuma
Scanner Digitale: niente più impronte fastidiose

L’uso dello scanner potrà favorire un miglioramento del dialogo tra te e il tuo dentista, perché conoscerai nei particolari il tuo stato di salute del cavo orale e avrai maggiori informazioni per decidere sulle terapie più idonee al tuo caso.
Sarà, insomma tutto più chiaro e più semplice, perché le informazioni che si possono ottenere con lo scanner intraorale rendono le sedute più brevi e i risultati arrivano prima.
Macchie sui denti: cause e prevenzione

Cosa sono e perché si formano le macchie sui denti Le cause delle macchie sui denti sono diverse e dipendono da vari fattori che riguardano sia il tipo di alimentazione che alcune abitudini dannose e la amelogenesi imperfetta , patologia che colpisce i processi di neoformazione dello smalto in fase di crescita. Il meccanismo […]